La premier a "Domenica In", la Sx accusa la Rai di essere diventata "TeleMeloni". I precedenti di Conte nel 2020 e quell'ospitata di Gentiloni da Baudo

Una "polemica sul nulla", quella relativa all’intervento in videocollegamento della premier Meloni a Domenica In con Mara Venier, volto a sostenere la candidatura della cucina italiana a patrimonio immateriale dell'Unesco. Eppure, non si sono fatte attendere le critiche e gli attacchi da parte dell’opposizione, che l’hanno accusata di trasformare il servizio pubblico televisivo in una vetrina per la sua propaganda.
Le critiche di +Europa, M5s e PdDure le parole del segretario di +Europa, Riccardo Magi: "Il palco di una delle trasmissioni più seguite sulla tv pubblica usato per un comizio della leader del centrodestra proprio a ridosso di un'importante tornata di elezioni regionali". "La Rai ha toccato il fondo" dichiarano, invece, gli esponenti M5s in commissione di Vigilanza Rai. "A Domenica In, Mara Venier ha pensato bene di confezionare un'intervista a Giorgia Meloni sulle sue abitudini culinarie della domenica, come se fosse la zia simpatica del palazzo accanto".
A commentare la vicenda anche Elly Schlein, che afferma: "Giorgia Meloni continua a rifiutarsi di venire in Parlamento a spiegare cosa farà l'Italia rispetto al riconoscimento dello Stato di Palestina e alle sanzioni per il governo israeliano. Però continua a trovare il tempo di confezionare spot elettorali sul servizio pubblico. Oggi ci spiega su RaiUno, la ammiraglia della sua TeleMeloni, quali pranzi e quali pasticcini preferisce mangiare la domenica".
I precedenti di Conte e GentiloniNumerosi e duri gli attacchi verso la premier Meloni per il suo intervento a Domenica in. Epppure, come lei stesso ricorda “sono lontani i tempi in cui, nello stesso programma, il premier del Pd si faceva intervistare per 45 minuti”. Era, difatti, il 5 marzo del 2017 quando l'allora presidente del consiglio Paolo Gentiloni (Pd) fu ospite di Pippo Baudo negli studi di Domenica In. Un intervento che, in effetti, durò più di 40 minuti e durante il quale Gentiloni parlò senza alcuna riserva delle priorità e dei piani del governo.
Ma non solo: anche un altro premier è stato ospite a Domenica in. Era il 23 febbraio del 2020 quando Giuseppe Conte partecipò in videocollegamento su invito di Mara Venier. Tuttavia, il tragico momento storico che stava attraversando il Paese (i primi casi di coronavirus) non diede modo alle polemiche di prendere piede.
Affari Italiani